I cuscinetti radiali a sfere sono particolarmente versatili. Sono idonei per velocità elevate e molto elevate, possono sopportare carichi assiali e radiali in entrambe le direzioni e richiedono poche attività di manutenzione. I cuscinetti radiali a sfere sono i tipi più diffusamente utilizzati, quindi SKF li produce in molteplici esecuzioni, varianti e dimensioni.
Fonte: http://www.skf.com/it/
I cuscinetti a rulli cilindrici SKF sono disponibili in molteplici esecuzioni, serie e dimensioni. Le principali differenze di design tra i cuscinetti presentati in questa sezione sono:
Fonte: http://www.skf.com/it/
I cuscinetti a rulli conici sono dotati di anello interno ed anello esterno con piste coniche, fra le quali sono disposti i rulli conici. Le linee di proiezione di tutte le superfici coniche convergono in un unico punto situato sull'asse del cuscinetto. Il design dei cuscinetti a rulli conici li rende particolarmente indicati per sopportare carichi combinati (radiali e assiali). La capacità, dei cuscinetti, di sopportare il carico assiale dipende principalmente dall’angolo di contatto: più è ampio l'angolo, maggiore è la capacità di sopportare il carico assiale. Un'indicazione dell'entità dell'angolo di contatto è data dal fattore di calcolo "e": quanto maggiore è il valore di "e", tanto maggiore è l'angolo di contatto e quindi il grado di idoneità del cuscinetto a sopportare carichi assiali.
Fonte: http://www.skf.com/it/
Timken offre una vasta gamma di cuscinetti ad alta tecnologia, di prodotti per la trasmissione di potenza e di servizi correlati, tutti mirati a migliorare l’efficienza e l’affidabilità dell’industria in cui sono impiegati.
La linea di cuscinetti a rulli conici è la piu completa al mondo. Le configurazioni a singola fila, a doppia e a quattro file di rulli e le configurazioni di assiali reggispinta, sono disponibili con alesaggi di dimensioni a partire da 8 mm (0,31496 pollici) fino a superare i 3000 mm (118 pollici) di diametro esterno. La linea di cuscinetti Timken e adatta a soddisfare le esigenze delle piu disparate applicazioni, compresa la vostra.
Fonte: https://www.timken.com/it/
I cuscinetti orientabili a rulli sono dotati di due corone di rulli, un anello esterno con pista sferica comune e un anello interno con due piste a una determinata inclinazione rispetto all'asse del cuscinetto. Il punto centrale delle sfere nella pista dell'anello esterno è sull'asse del cuscinetto. Quindi, questi cuscinetti sono orientabili e insensibili al disallineamento dell'albero rispetto all'alloggiamento, che può essere causato, ad esempio, dalla deflessione dell'albero. I cuscinetti orientabili a rulli sono stati concepiti per sopportare pesanti carichi radiali, nonché carichi assiali in ambo le direzioni.
Fonte: http://www.skf.com/it/
I cuscinetti a rullini SKF sono dotati di rulli cilindrici e diametro di piccole dimensioni, rispetto alla lunghezza. Il profilo modificato di rulli/piste consente di evitare picchi di sollecitazioni per prolungare la durata di esercizio dei cuscinetti.
I cuscinetti a rullini della SKF sono disponibili in molti design e serie differenti e in una vasta gamma di dimensioni, per soddisfare i requisiti di molteplici condizioni di esercizio e applicazioni.
Fonte: http://www.skf.com/it/
I cuscinetti a rullini sono dotati di rulli cilindrici e diametro di piccole dimensioni, rispetto alla lunghezza. Il profilo modificato di rulli/piste consente di evitare picchi di sollecitazioni per prolungare la durata di esercizio dei cuscinetti.
Fonte: http://medias.schaeffler.de/medias/
I cuscinetti a rullini sono uno degli elementi principali utilizzati nella tecnica del movimento rotante. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dove sono richiesti alti carichi, alta precisione e ridotte dimensioni di ingombro. Nadella è in grado di offrire un’ampia gamma di cuscinetti a rullini. La forza della produzione Nadella è costituita anche dalla capacità di sviluppare prodotti speciali ad un costo ridotto. Ogni cuscinetto racchiude la lunga esperienza acquisita da Nadella in decenni di attività di progettazione, produzione ed applicazione.
Fonte: http://www.nadella.it/
Le rotelle e i perni folli INA si distinguono in modo particolare per il profilo ottimizzato dell'anello esterno. Esso consente di ridurre notevolmente la pressione hertziana sulla contropista, mentre la durata di esercizio aumenta. Per semplificare il montaggio, i perni folli sono inoltre provvisti su entrambi i lati di un esagono incassato e sono rilubrificabili.
Questi prodotti consentono di realizzare in modo economico movimenti lineari, come ad esempio nel caso di cambio pallet oppure nei comandi a camme di precisione.
Fonte: http://medias.schaeffler.de/medias/
I perni folli e le rotelle NADELLA sono studiati per Con anello esterno cilindrico
ruotare direttamente su camme, piani inclinati o guide
piane.
Per soddisfare le particolari condizioni d’impiego
(carichi elevati spesso accompagnati da urti ripetuti
di forte intensità) questi componenti hanno le seguenti
caratteristiche comuni:
- anello esterno di spessore considerevole, in acciaio
ad alta resistenza, trattato termicamente con durezza
da 58 a 62 HRC;
- anello esterno senza foro e gola di lubrificazione,
per evitare l’introduzione nel cuscinetto di impurità
o particelle metalliche e per evitare deformazioni
della pista;
- anello esterno bombato, per compensare gli errori
di parallelismo fra rotella e pista;
- foro di lubrificazione sulla pista interna per effettuare
la carica del grasso attraverso l’albero;
- rullini o rulli accostati senza gabbia per avere il
massimo di capacità di carico dinamico e statico.
Fonte: http://www.nadella.it/
La SKF produce praticamente qualsiasi tipo di cuscinetti a sfere e a rulli. Molti sono disponibili in più di una delle quattro classi di prestazioni della SKF: . SKF Standard
SKF Explorer
SKF E2
SKF Super-precision
È disponibile anche una vasta gamma di cuscinetti radenti, terminali e boccole. Questi cuscinetti vengono prodotti in molteplici varianti di design e materiale. .
Le unità cuscinetto della SKF, di norma, sono costituite da cuscinetto, tenuta, lubrificante e sistema di fissaggio sull'albero. Le unità sono preassemblate e registrate in produzione. Questi elementi pronti al montaggio sono disponibili sia con cuscinetti a sfere che a rulli. Oltre alle unità standard completamente in acciaio, la SKF fornisce anche prodotti standard più specifici, destinati ad applicazioni industriali particolari, come quelle dei settori alimentare e bevande e farmaceutico, per cui sono richiesti, ad esempio, materiali, lubrificanti, tenute e supporti speciali.
Fonte: http://www.skf.com/it/
I requisiti di prestazione imposti ai cuscinetti dalle macchine utensili e da altre applicazioni di precisione sono di livello eccezionalmente elevato. Capacità di sopportare velocità sempre più elevate, elevato livello di precisione rotazionale, elevata rigidezza di sistema, minima produzione di calore e bassi livelli di rumorosità e vibrazioni sono solo alcuni dei requisiti richiesti.
Dai costruttori Leader del mercato internazionale la gamma più completa di cuscinetti volventi ed elementi a strisciamento: dagli storici radiali rigidi a sfere alle serie più specifiche di cuscinetti orientabili a sfere o a rulli, obliqui a sfere standard e di precisione, a rulli conici, reggispinta, di cuscinetti e gabbie a rullini.
Tutte queste tipologie sono aggiornate alle recenti innovazioni tecnologiche, quali le serie:
Sono disponibili inoltre le serie di SUPPORTI e UNITA’, con cuscinetti Y per andare agli SNL fino alle grandi dimensioni per lubrificazioni sia a grasso che ad olio.
In linea con la legislazione Europea, COMMERCIALE CUSCINETTI spa vuole garantire che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che ciascuno possa decidere consapevolmente se accettarne l'utilizzo o no sui propri dispositivi.
Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web al disco rigido del computer dell’utente, attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l'utente e di monitorare passivamente le attività effettuate sul sito.
I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità:
1. Cookies strettamente necessari. Questi cookies sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l'utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l'accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookies, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online potrebbero essere non fornite.
2. Cookies sulle prestazioni. Questi cookies raccolgono informazioni su come l’utente utilizza il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso e se si ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookies non raccolgono informazioni che identificano il visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web.
Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di: esaminare e tracciare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all'utilizzo di Internet.
3. Cookie funzionali. Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o l'area geografica in cui vivete) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità avanzate. Questi cookies possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità richieste dall’utente, come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell'utente su altri siti web.
4. Targeting cookies e cookies di pubblicità. Questi cookie consentono di memorizzare le abitudini di navigazione dell’utente allo scopo di proporre all’utente stesso messaggi pubblicitari rispondenti ai suoi interessi ed alle sue preferenze ovvero di evitare di riproporre lo stesso messaggio pubblicitario, nonché di misurare l’efficacia della campagna pubblicitaria attraverso analisi statistiche sui dati.
Il sito web COMMERCIALE CUSCINETTI spa usa solo le prime due categorie di cookies, per i quali non è richiesto alcun consenso esplicito.
Come disabilitare i cookie
Attenzione: alcune funzionalità del sito web potrebbero essere ridotte o non disponibili disabilitando tutti i tipi di cookies, come da istruzioni sotto riportate.
Firefox:
1. Dal menu in alto nella finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox (menu Strumenti in Windows XP) e selezionare Opzioni.
2. Selezionare il pannello Privacy.
3. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
4. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
5. Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati.
6. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra delle preferenze. Chiudere la finestra delle preferenze.
Internet Explorer:
1. Selezionare "Strumenti" nella barra in alto a destra, poi "Opzioni Internet".
2. Selezionare scheda "Privacy" della finestra di dialogo Proprietà Internet.
3. Scegliere il livello di Privacy desiderato utilizzando il cursore
Come eliminare i cookies:
1. Nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà Internet, fare clic su Elimina in Cronologia esplorazioni.
2. Nella finestra di dialogo Elimina cronologia esplorazioni, deselezionare tutte le caselle di controllo ad eccezione della casella Cookie, quindi fare clic su Elimina.
Chrome:
1. Fai clic sull'icona della chiave inglese sulla barra degli strumenti del browser.
2. Seleziona Impostazioni.
3. Fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
4. Nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
5. Nella sezione "Cookie" puoi modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Eliminazione dei cookie
1. Fai clic su Tutti i cookie e i dati dei siti per aprire la finestra di dialogo Cookie e altri dati.
2. Per eliminare tutti i cookie, fai clic su Rimuovi tutti nella parte inferiore della finestra di dialogo.
3. Per eliminare un cookie specifico, seleziona il sito che ha inviato il cookie e il cookie, poi fai clic su Rimuovi.
4. Puoi anche decidere di rimuovere tutti i cookie creati durante un periodo di tempo specifico utilizzando la finestra di dialogo Cancella dati di navigazione.
Se desideri che Google Chrome elimini automaticamente i cookie quando chiudi tutte le finestre del browser, seleziona la casella di controllo "Cancella cookie e altri dati dei siti quando chiudo il browser" nella finestra di dialogo Impostazioni contenuti. Puoi anche creare eccezioni in modo che i cookie di determinati siti vengano eliminati ogni volta che chiudi il browser.
Safari:
Rimuovere i cookies:
1. Fai clic sul menu Safari.
2. Seleziona Preferenze.
3. Fai clic su Sicurezza.
4. Fai clic su Mostra cookie.
5. Fai clic su Rimuovi tutto.
6. Fai clic su Fine per chiudere l'elenco di cookie.
7. Chiudi la finestra di dialogo "Preferenze".
Gestire i cookies:
1. Scegli menu Azione poi Preferenze, quindi fai clic su Sicurezza (il “Menu azione” è situato accanto all’angolo in alto a destra della finestra Safari e contiene un’icona a forma di ingranaggio).
2. Nella sezione “Accetta cookie”, specifica se e quando Safari dovrà accettare i cookie dai siti web. Per una spiegazione delle opzioni, fai clic sul pulsante Guida (dall’aspetto simile a un punto interrogativo).
3. Se desideri ulteriori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, fai clic su Mostra cookie.