Sistemi di lubrificazione

La selezione del lubrificante può essere un processo delicato. SKF ha sviluppato diversi strumenti per facilitare la selezione del lubrificante più adatto. La vasta gamma di strumenti disponibili include tabelle di facile consultazione e basate sulle applicazioni fino a software avanzato per selezionare il grasso in base alle specifiche condizioni di lavoro.
Diagramma per la scelta del grasso SKF
Progettati per soddisfare le esigenze della maggior parte delle applicazioni industriali a catena.
Vantaggi
- Aumento della durata della catena
- Aumento dell'intervallo di rilubrificazione
- Riduzione del consumo di olio
- Riduzione del consumo energetico
Applicazioni tipiche
- Catene per trasportatori
- Catene di trasmissione
- Catene di sollevamento
I lubrificatori per singolo punto erogano automaticamente la corretta quantità di grasso su un singolo punto di lubrificazione in un determinato periodo di tempo. Per una flessibilità ottimale secondo le condizioni di applicazione, sono disponibili tre serie

- Considerevole risparmio in termini di costi di riparazione e parti di ricambio
- Maggiore affidabilità delle macchine
- Risparmio fino al 50% sui costi dei lubrificanti, grazie alla precisione del dosaggio e della frequenza di lubrificazione
- Riduzione dei fermi macchina e delle perdite di produzione
- Impatto ambientale ridotto
-
Maggiore sicurezza per i lavoratori

Le statistiche tecniche indicano che una quota molto rilevante dei cedimenti dei cuscinetti volventi è causata da una mancata o inadeguata lubrificazione.
Il punto di partenza per la soluzione dei problemi di lubrificazione è la gamma SKF di grassi specifici, selezionabili in funzione del tipo di cuscinetto e della sua applicazione, anche con il supporto del software DIAL-SET.
Al giusto lubrificante si deve associare il corretto sistema di erogazione: